Trio newyorkese dal background d-i-y, con un full-length all'attivo per la Wierd Records.
Post-punk, elettronica, post-rock, black metal... il tutto amalgamato alla perfezione per un risultato esplosivo.
La Field Hymns è una piccola label di Portland che pubblica lavori esclusivamente su cassetta; abbiamo già avuto modo di fare la conoscenza con le sue bizzarre produzioni di elettronica analogica. Grapefruit, alias di Charlie Salas Humara, prosegue il percorso dell'etichetta, recuperando sonorità "d'epoca" e rielaborandole con gusto e creatività. In questo caso ci si muove in un territorio kosmico dove le suite spaziali vengono vivacizzate da un brillante mood anni ottanta in un'atmosfera piacevolmente coinvolgente. Pregevoli e curati, come sempre, l'artwork e il packaging.
Gustoforte è un progetto attivo dal lontano 1984 nel sottobosco tricolore più underground, con un'unica pubblicazione alle spalle, del 1985 (vinile con copertina in lamiera). Ora ritornano con un picture disc contenente due lunghe suite, risalenti rispettivamente al 1985 e al 1986 (quest'ultima registrata live). "Souvenir Of Italy" mantiene quanto promesso dal titolo, andando a restituire all'ascoltatore, per il tramite di campionamenti disparati su di un tappeto sonoro avanguardista, un ritratto allucinato del "lato oscuro" della nostra nazione. Il lato B, "La Merda Che Fuma", poggia le sue basi su di un componimento dell'artista Osvaldo Licini, che viene sonorizzato per mezzo di suoni e rumori ambientali. Un'opera assai peculiare che torna alla luce nell'epoca del web e del social, mantenendo immutata la sua carica di artistica sovversione.
Concludo con una band singolare e decisamente creativa: Cobol Pongide è un duo formato da un umano e da un robot (sic) che propone musica suonata esclusivamente con giocattoli.